Visualizzazioni totali

martedì 20 settembre 2016

Prima presentazione del racconto di recovery di G. Petrone


lunedì 12 settembre 2016

English version Of Quotidiano Sanità: Google translator!

Molise. Mental health. The evidence based improves the organization

In a stagnant organizational framework for decades interventions "evidence based", associated with structured treatment paths and minimum organizational solutions, they have resulted in findings such as positive quantities, useful to support and accompany a macro-organizational change at unchanged costs.


AUGUST 25 - The Region of Molise is subjected for more than 10 years operational plan for health spending Return; only at the end of 2015 it was approved the Decree implementing the commissioner (DCA 68/2015) on the reorganization of Mental Health, and only at the beginning of August was approved the Operational Plan 2016-2018 Extraordinary. Regional criticality in mental health has always been characterized by the excessive prevalence of high intensity (AI) Residential and a "vocation" ospedalo-centric: the Mental Health Center in Campobasso was open only at a distance in 2012, more than 30 years the 180/78 Law! The two indicators related to Hospitals and residential rates reflect this situation. In fact, on the threshold of 2000, while in Italy was expected in psychiatry a 1 pl rate per 10,000 inhabitants, in the Molise region was 1.35.

Far more critical is the residential rate of AI in the same period was 6.4 per 10,000, whereas the Target Plan for AI it foresaw 1 in 10,000. You want to highlight with this contribution in a stagnant organizational framework for decades interventions "evidence based", associated with structured treatment paths and minimum organizational solutions, they have resulted in positive outcomes such quantities useful to support and accompany a macro-organizational change at unchanged costs.
 
In support of this argument the hospitalization data trends, readmissions, hospital medical treatment, of places of residency and persons subject to security measures in OPG / Rems. The data relates to the Department of Mental Health of Campobasso which over time has put in place a common system and widespread evidence based interventions and reorganization of spatial paths. It is noted that in the absence of such interventions from 1998 (346 hospitalizations, 32 TSO and 36% of readmissions) to 2001 (368 hospitalizations, 38 TSO and 37% of readmissions) the trend was uphill for the natural effect of ' " of the population incidence "that overlaps the" prevalence of service ". As can be seen in Figure 1, however, from 2002 to 2105 there is a significant drop in admissions, readmission and TSO.







Although the rate of hospitalizations alone has the stess nationwide downward trend, in Molise this figure anticipates two-year national figures. For 2014, the year for which national you have the same data, the Campobasso rates are significantly lower than those in Italian (respectively 14.5 / 24.2 vs 10,000 / 10,000; 1.9 vs 3.2 x 10,000 / 10,000; 0.7 vs 1.5 / 10,000). The pl rate at the SPDC of Campobasso is the state 0.5 to 10,000, with active mobility.

Even the residential trend is very attractive. It starts with a rate of more or less homogeneous residential 6.4 per 10,000 population in 2000-2007, rising to 5.6 in the period from 2008 to 2014 and 4 in the period 2015. Note that formally, for the nature of accreditation, is a residentiality rate of intensive type "", but in reality, on the basis of a clinical-social professional assessment of the AI ​​rate is 0.8 x 10,000, the average intensity of 1.3 x 10,000, of 1.7 for the low intensity and 0.2 x 10,000, ie 3 users, for measures alternative to detention on the orders of the magistrate.

Another fact in this particular moment of great relevance for those parties with mental illness be subjected to security measures in OPG / Rems: 4 persons in the period 2000-2011; 3In the period 2012-2013; 1 in the year 2014 and none from 2015 to today.

We believe that these results were achieved through actions of system based on strengthening regional assistance and staff training for care pathways to respect the person and evidence based interventions: the psychoeducational interventions combine both of these aspects. They were used proven interventions and approaches adapted and manualized for each care setting. In 2001, the SPDC is made from cognitive behavioral intervention group (Vendittelli et al .; Ediermes) now national and international interest in the results published in indexed journals. The monthly "Mind and Health" ( "Scientific American") has devoted a long article by F. Crò; QS also appeared recently an article on the results and on its distribution in Italy. Wherever applied this intervention in the medium term decreases readmissions for psychotic patients.
 
In the residential context of DSM of Campobasso where turnover is higher than that shown by the survey Progress the "Vado approach has been applied" (Morosini et al .; Erikson), the Training of Problem Solving Group (Barbieri et al. ; Erikson) and recently also the Intervention "Healthy" developed by the team of Campobasso to facilitate the achievement of Personal Goals, among which also the understanding of their own emotions and those of others on the face of anger management, of aggressive behavior, communication and dialogue, to name a few (Veltro et al., Alpes). Integro is also provided mainly at the CSM, but also at the Day Centre. Were carried out in diffuse manner psychoeducational interventions (Falloon et al., Erikson), interventions multifamily based on problem solving (Greyhound and al .; Alpes).

They are also carrying out interventions of psychoeducational group for people with bipolar disorder (Colom & Prohibits; Fioriti) and the group approach "Self-Help" manualized (Longo et al .; Fioriti). These interventions have led to a significant decrease in readmissions! Another factor has been the possibility of paths of
employment for people with severe mental disorder with a mix of "social cooperation interventions and Individual Placement and Support (IPS)". In fact there have been a result of such paths an acceleration of resignation from Residential Facilities. As documented by Greyhound & Colavita (ISFOL Observatory http://isfoloa.isfol.it/ 4/2015) also from an economic point of view has been halved spending (- € 636,000) four (inclusive of project costs) for the cohort of 30 patients during and after the trails into the workforce.

Franco Veltro
DSM Director of Campobasso, Asrem

Gennaro Sosto
Director General, Asrem

Francis Colavita
Data-Analyst, Asrem

Marinella D'Innocenzo
Director General for Health of the Molise Region

QUOTIDIANO SANITÀ 25 agosto 2016. Evidence Based Psychiatry

Molise. Salute mentale. L’evidence based migliora l’organizzazione

In un quadro organizzativo sostanzialmente fermo per decenni gli interventi “evidence based”, associati a percorsi di cura strutturati e a minime soluzioni  organizzative, hanno avuto come conseguenza risultati quali-quantitativi positivi, utili per sostenere e accompagnare un cambiamento macro-organizzativo a costi invariati.

25 AGO - La Regione Molise è sottoposta da oltre 10 anni a Piano Operativo di Rientro per la spesa sanitaria; solo alla fine del 2015 è stato approvato il Decreto Commissariale attuativo (DCA 68/2015) che riorganizza la Salute Mentale e solo agli inizi del mese di agosto è stato approvato il Piano Operativo Straordinario 2016-2018. La criticità regionale in salute mentale è stata sempre caratterizzata dalla prevalenza eccessiva di Alta Intensità (AI) residenziale e di una “vocazione” ospedalo-centrica: il Centro di Salute Mentale a Campobasso è stato aperto solo nel 2012, a distanza di oltre 30 anni dalla Legge 180/78! I due indicatori relativi alla ospedalità e residenzialità riflettono bene tale situazione. Infatti, alle soglie del 2000 mentre in Italia era previsto in psichiatria un tasso di 1 pl ogni 10.000 abitanti, in Regione Molise era di 1.35.

Ben più critico il tasso dell’AI residenziale che nello stesso periodo era di 6.4 per 10.000, laddove il Progetto Obiettivo per l’AI ne prevedeva 1 ogni 10.000. Si vuole evidenziare con il presente contributo che in un quadro organizzativo sostanzialmente fermo per decenni gli interventi “evidence based”, associati a percorsi di cura strutturati e a minime soluzioni  organizzative, hanno avuto come conseguenza risultati quali-quantitativi positivi, utili per sostenere e accompagnare un cambiamento macro-organizzativo a costi invariati.
 
A sostegno di tale tesi il trend di dati di ricovero, di riammissioni, di trattamenti sanitari ospedalieri, di posti di residenzialità e di persone sottoposte a misure di sicurezza in OPG/Rems. I dati sono relativi al Dipartimento di Salute Mentale di Campobasso che nel tempo ha messo in piedi un sistema diffuso e capillare di interventi evidence based e di riorganizzazione di percorsi territoriali. Si evidenzia che in assenza di tali interventi dal 1998 (346 ricoveri, 32 TSO e 36% di riammissioni) al 2001 (368 ricoveri, 38 TSO e 37% di riammissioni) il trend era in salita anche per l’effetto naturale dell’ “incidenza di popolazione” che si sovrappone alla “prevalenza di servizio”.  Come si può osservare nel grafico 1, invece, dal 2002 al 2105 vi è una discesa significativa di ricoveri, di riammissioni e di TSO.
 
 

Se pur il tasso dei soli ricoveri ha lo stess trend di discesa a livello nazionale, in Molise questo dato anticipa di due anni il dato nazionale. Per il 2014, anno per il quale a livello nazionale si dispone degli stessi dati, i tassi di Campobasso sono significativamente più bassi di quelli italiani (rispettivamente 14.5/10.000 vs 24.2/10.000; 1.9 x 10.000 vs 3.2/10.000; 0.7 vs 1.5/10.000). Il tasso di pl presso lo SPDC di Campobasso è allo stato 0.5 per 10.000, con mobilità attiva.

Anche il trend residenziale è molto interessante. Si parte da un tasso di residenzialità più o meno omogeneo di 6.4 per 10.000 abitanti nel periodo 2000-2007, per passare a 5.6 nel periodo 2008-2014 e a 4 nel periodo 2015. Si fa presente che formalmente, per la natura dell’accreditamento,  è un tasso di residenzialità di tipo “intensivo”, ma in realtà, sulla base di una valutazione professionale clinico-sociale il tasso di AI è 0.8 x 10.000, di media intensità è di 1.3 x 10.000, di 1.7 per la bassa intensità e 0.2 x 10.000, cioè 3 utenti, per misure alternativa alla detenzione su disposizione del magistrato.

Altro dato in questo particolare momento di grande rilevanza riguarda i soggetti con malattia mentale sottoposti a misure di sicurezza in OPG/Rems: 4 persone nel periodo 2000-2011; 3nel periodo 2012-2013; 1 nell’anno 2014 e nessuno dal 2015 ad oggi.

Riteniamo che questi risultati sono stati ottenuti tramite azioni di sistema basati sul potenziamento territoriale dell’assistenza e sulla formazione del personale per percorsi di cura rispettosi della persona e di interventi evidence based: gli interventi psicoeducativi coniugano entrambi questi aspetti. Sono stati utilizzati interventi e approcci di provata efficacia adattati e manualizzati per ogni contesto di cura. In Spdc viene effettuato dal 2001 l'intervento cognitivo-comportamentale di gruppo (Vendittelli et al.; Ediermes) ormai di interesse nazionale e internazionale per i risultati pubblicati in riviste scientifiche indicizzate. Il mensile “Mente e Salute” (“Le Scienze”) gli ha dedicato un lungo articolo a cura di F. Crò; anche su QS è apparso recentemente un articolo sui risultati e sulla sua diffusione in Italia. Ovunque applicato questo intervento nel medio periodo diminuisce le riammissioni per pazienti psicotici.
 
Nel contesto residenziale del Dsm di Campobasso dove il turnover è più elevato di quello evidenziato dall'indagine Progress è stato applicato l’approccio “Vado” (Morosini et al.; Erikson), il Training del Problem Solving di Gruppo (Barbieri et al.; Erikson) e recentemente anche l'Intervento “Integro” messo a punto dall'equipe di Campobasso per facilitare il raggiungimento di Obiettivi Personali, tra i quali anche la comprensione delle proprie emozioni e di quelle sul volto altrui, della gestione della rabbia, dei comportamenti aggressivi, di comunicazione e di dialogo, solo per citarne alcuni (Veltro et al., Alpes). Integro viene erogato inoltre prevalentemente presso il Csm, ma anche presso il Centro Diurno. Sono stati effettuati in maniera diffusa gli interventi psicoeducativi (Falloon et al.;Erikson), gli interventi multifamiliari basati sul problem solving di (Veltro e al.; Alpes).

Sono effettuati anche gli interventi Psicoeducativi di gruppo per persone affette da disturbo bipolare (Colom& Vieta; Fioriti) e con l’approccio di gruppo “Self-Help” manualizzato (Longo et al.; Fioriti). Questi interventi hanno determinato una significativa diminuzione di riammissioni! Un altro fattore determinante è stata la possibilità di effettuare percorsi di 

inserimento lavorativo per persone affette da disturbo mentale grave con un mix di interventi “cooperazione sociale e Individual Placement and Support(IPS)”. Infatti si sono avute in seguito a tali percorsi una accelerazione di dimissioni dalle Strutture Residenziali. Come documentato da Veltro &Colavita (Osservatorio ISFOL 4/2015 http://isfoloa.isfol.it/) anche da un punto di vista economico è stata dimezzata la spesa (- €636.000) quadriennale (comprensiva delle spese progettuali) per la coorte dei 30 pazienti durante e dopo i Percorsi di Inserimento Lavorativo.

Franco Veltro 
Direttore DSM di Campobasso, ASReM

Gennaro Sosto
Direttore Generale, ASReM

Francesco Colavita
Data-Analyst, ASReM

Marinella D'Innocenzo
Direttore Generale per la Salute della Regione Molise